SERVIZIO PROTOCOLLO
Tutti gli atti destinati agli uffici comunali, portati a mano dai cittadini o giunti per corrispondenza, devono passare per l’ufficio protocollo. A questi atti viene apposto il timbro del protocollo riportante la data ed il numero progressivo corrispondente al numero assegnato dall’archivio informatico dell’ente.
Una volta protocollato il documento, in base al suo contenuto, viene assegnato all’ufficio e/o assessorato di corrispondenza. Il cittadino deve consegnare due copie: l’originale resta al Comune mentre la copia viene rilasciata all’utente come ricevuta con il timbro del protocollo. Il servizio di ricezione della documentazione e’ immediato.
Il protocollo attesta l’esistenza di un documento dando certezza legale del suo avvenuto recepimento da parte dell’amministrazione (D.P.R. 445/2000).L’ufficio svolge inoltre attivita’ di archiviazione della documentazione comunale.
ALBO PRETORIO
L’albo pretorio e’ il luogo di libero accesso dove vengono esposti, per disposizioni di legge o regolamenti, i provvedimenti amministrativi assunti dagli organi comunali e tutti gli atti che devono essere portatia conoscenza della cittadinanza come ad esempio: regolamenti di statuti, deliberazioni di Giunta e di Consiglio Comunale, ordinanze, avvisi e bandi di gara, etc…