Durante le festività pasquali, nelle giornate di domenica 1, lunedì 2 e martedì 3 aprile 2018, la Comunità chignolese sarà coinvolta dalla tradizionale “Fiera detta di Pasqua”.
Ecco il programma dettagliato.
PROGRAMMA
Domenica 1^ aprile, sala consigliare municipale:
Ore 16:00 (ATTENZIONE! L’orario è stato modificato rispetto agli scorsi anni)
- apertura fiera e saluto delle Autorità;
- premiazione dei vincitori delle borse di studio comunali;
- la Biblioteca comunale presenta la mostra: “La Paia e altre storie di vino … attrezzi e ricordi del tempo che fu” (la mostra sarà aperta anche durante la giornata di lunedì 2 aprile)
Ore 17:00
- Il Comitato per il Gemellaggio Chignolo Po – Brindas organizza l’incontro «Il vino bianco e le sue espressioni italiane e francesi»; seguirà laboratorio degustazione
Nello spazio antistante la sala consiliare …
«Gli anni ‘70 tra moda, musica e artigianato … nei ricordi di vita vissuta di Luciano … e realizzazione di manufatti con chiodi per la ferratura dei cavalli e rame» (l’esposizione si terrà anche nella giornata di lunedì 2 aprile)
Esposizione di bancarelle, dalle ore 8:30 alle ore 19:00, in piazza mercato e via Garibaldi; Luna Park in piazza Guignol, piazzale delle scuole e piazzale del Municipio
Lunedì 2 aprile, sala consigliare municipale:
Il Comitato per il Gemellaggio Chignolo Po – Brindas organizza:
- Ore 10:30 – incontro «Il vino e il territorio “Oltrepò Pavese”»; seguirà laboratorio degustazione
- Dalle ore 16:00 – «Viaggio itinerante nell’Italia del vino con uno sguardo alla Francia»; a seguire banchi di assaggio
Esposizione di bancarelle, dalle ore 8:30 alle ore 19:00, in piazza mercato e via Garibaldi; Luna Park in piazza Guignol, piazzale delle scuole e piazzale del Municipio
Martedì 18 aprile, dalle ore 11:30
Tradizionale “Pesciolata” (polenta, pesciolini fritti e fritto misto) organizzata dall’associazione AUSER «Le Filande» di Chignolo Po presso la sede in via XXV aprile 73 (ex scuole elementari), con possibilità di asporto o di pranzare in loco.
Luna Park in piazza Guignol, piazzale delle scuole e piazzale del Municipio
IL SINDACO
Ing. Riccardo Cremaschi
In allegato il manifesto dell’evento.