GENERALITÀ
E’ stato pubblicato il bando di Servizio Civile Universale 2019 e che i progetti di ANCI Lombardia sono stati tutti finanziati. Tutte le informazioni in merito sono reperibili sul sito internet www.scanci.it .
Da quest’anno gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. La domanda va presentata entro il 10 ottobre 2019 alle ore 14,00.
Il bando di selezione, il dettaglio del numero di volontari divisi per progetto, Comune e sede di servizio è disponibile sul sito web http://www.scanci.it/notizie/progetti-finanziati-regione-umbria-e-regione-abruzzo—progetti-approvati-in-attesa-di-finanziamento-regione-lombardia-per-il-bando-2019.asp
Nel caso del Comune di Chignolo Po verranno selezionati tra i candidati (che presentano domanda indirizzata al Comune di Chignolo Po, come Ente) numero 3 volontari da impiegare nei seguenti progetti:
- educazione e promozione culturale (un volontario, presso la biblioteca comunale);
- assistenza (un volontario, presso l’ufficio affari sociali)
- ambiente (un volontario, presso l’ufficio tecnico).
La durata del servizio è di dodici mesi e a ciascun volontario spetterà un assegno mensile pari a 433,80 Euro.
Ciascun candidato, all’atto di presentazione della domanda, DEVE possedere (fino al termine del servizio, ad eccezione del limite d’età) TUTTI i requisiti indicati nel bando pubblicato negli allegati alla presente pagina. In particolare si ricorda che tra i requisiti di ammissibilità al bando, è necessario che il candidato abbia compiuto i 18 anni d’età e non abbia oltrepassato i 28 anni d’età. Inoltre NON è necessario essere residenti nel Comune di Chignolo Po al fine dell’ammissione alla selezione.
ATTENZIONE!! Ciascun candidato può presentare UNA SOLA DOMANDA PER UN UNICO PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE, ovvero occorre inserire nella domanda uno dei tre progetti attivati nel Comune di Chignolo Po: educazione e cultura oppure assistenza oppure ambiente.
Per ulteriori chiarimenti e/o informazioni in merito, è possibile contattare direttamente l’Ufficio di ANCI Lombardia al numero 02/72629640.