“ll Dipartimento per le Politiche Giovanili in data 10 Febbraio alle ore 14.00 ha comunicato un’ulteriore proroga fissando la scadenza del Bando 2021 alle ore 14.00 del 9 marzo 2022.
Secondo il Decreto n. 87/2022, le candidature presentate dalle ore 14.00 del 10 febbraio 2022 fino alle ore 14.00 del 9 marzo 2022 sono AMMESSE CON RISERVA.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del 9 marzo 2022.
Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande.
Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede”.
________________________________
ll Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha prorogato la scadenza del Bando alle ore 14.00 di giovedì 10 febbraio 2022.
La domanda di partecipazione per tutte le posizioni aperte deve essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per informazioni: https://www.politichegiovanili.gov.it e/o www.scanci.it.
____________________________________________________________________________________________________
Chignolo Po, 29.12.2021
ll Comune di Chignolo Po ha aderito al Bando per la partecipazione al Servizio Civile Universale.
E’ possibile presentare la propria candidatura scegliendo tra i 2 progetti disponibili nelle seguenti Aree:
Assistenza: n. 1 volontario
Cultura: n. 1 volontario
Possono presentare domanda per partecipare alle selezioni per il Servizio Civile Nazionale i giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti (non appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia),entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 26 gennaio 2022. L’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è fissato in € 444,00. Le domande dovranno essere presentate tramite la piattaforma Domande On Line (DOL) all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema, occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I Cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire la SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa. I cittadini extra comunitari regolarmente soggiornanti in Italia al momento della presentazione della domanda On-line devono obbligatoriamente allegare, oltre ad un documento d’identità valido, anche il permesso di soggiorno in corso di validità o la richiesta di rilascio/rinnovo delle stesso.
Tutte le informazioni dettagliate e la modulistica da compilare e inviare si trovano al seguente link: https://www.scanci.it/notizie/progetti-e-posizioni-disponibili-per-il-bando-di-serviziocivile-universale-2021.asp