A poco più di un anno dall’arrivo a Chignolo Po del Comandante della Polizia Locale, il dott. Carloenrico Gandini in arrivo dalla città di Milano, l’Amministrazione traccia un primo più che positivo resoconto.
Il Sindaco, Claudio Bovera, afferma che “In un anno di attività abbiamo tutti notato un profondo cambiamento nell’attività di vigilanza; da subito abbiamo assistito ad una presenza costante sul territorio sia durante le ore diurne ma anche serali e notturne”, chiude il primo cittadino.
Una presenza costante sul territorio che ha portato la cittadinanza ad apprezzare le tante attività poste in essere dalla Polizia Locale: da un rinnovato rapporto col cittadino alla estensione del servizio anche in alcune fasce orarie sino ad oggi scoperte, come alcuni pomeriggi, sere e notti. È stata incrementata la squadra, con l’arrivo di ben tre nuovi operatori (sebbene part-time), che hanno permesso di avviare tutta una serie di attività: dal contrasto all’abbandono di rifiuti (diversi i sanzionati) e di veicoli (circa una ventina le auto rimosse), al controllo della microcriminalità urbana (avviata una scrupolosa attività di polizia giudiziaria che ha portato a diverse comunicazioni di notizie di reato alla Procura di Pavia); dal presidio delle aree abbandonate all’incremento dell’attività sanzionatoria, verbalizzando quei comportamenti contrari alla legge anche in materia di circolazione stradale.
Sono state altresì riorganizzate le procedure d’ufficio permettendo così agli operatori di impegnare più tempo sul territorio e meno in ufficio e si è lavorato alla elaborazione di progetti per la riqualificazione della segnaletica stradale e dell’arredo urbano (i cui lavori partiranno a breve) e si sta predisponendo un nuovo e complesso piano di Videosorveglianza che andrà a mappare tutti gli accessi al territorio comunale e alcune aree ritenute “sensibili”.
È stato avviato un progetto con le scuole per contrastare il fenomeno del Cyberbullismo e dei rischi della rete e si è dato vita ad una Convenzione di Polizia Locale con altri territori confinanti che ha permesso una presenza più capillare sul territorio.
“Voglio esprimere la mia gratitudine ai tanti cittadini che in questi primi 12 mesi hanno espresso grande apprezzamento per le nostre attività e per lo sforzo che stiamo facendo per controllare il territorio contrastando i comportamenti illeciti che nulla hanno a che vedere con una civile e cordiale convivenza” – afferma il comandante Gandini – aggiungendo: “sono consapevole che c’è ancora molto da fare e che le aspettative della popolazione sono alte; cercheremo di portare a termine i nostri progetti proseguendo quel rapporto di costante presenza sul territorio e vicinanza alla cittadinanza, aspetto fondamentale perché un servizio di Polizia Locale possa definirsi tale”.