In questi giorni è stato predisposto un servizio specifico di contrasto alla prostituzione, al degrado urbano e l’abbandono di rifiuti che ha visto l’impiego di operatori di polizia locale in abiti civili appiedati o a bordo di veicoli senza livree di istituto.
A finire nella rete dei controlli sono stati i “clienti” delle prostitute e quanti intenti ad abbandonare i rifiuti dinanzi alle isole ecologiche e lungo le strade, fenomeni non più accettabili.
Attenzione anche per alcune aree del paese nelle quali sono stati segnalati comportamenti ed atteggiamenti che prefigurano illeciti amministrativi e penali.
Oltre 5.000 euro le sanzioni contestate, che verranno interamente impegnati per riqualificare l’arredo urbano.