Destinatari degli interventi sono persone di qualsiasi età, al domicilio, che evidenziano gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale.
Le finalità dell’azione integrata, a livello socio-sanitario, è il favorire la permanenza della persona gravemente disabile o comunque non autosufficiente al proprio domicilio e nel proprio contesto di vita, promuovendo vissuti di maggior benessere e inclusione sociale.
L’erogazione dei buoni sociali per assistenza prestata da familiari o da personale assunto è regolata da apposito avviso pubblico con scadenza 23 aprile 2021. Gli altri interventi di cui trattasi sono attuati, su richiesta della persona e previa valutazione sociale e/o multidimensionale in caso di bisogni complessi, da maggio 2021 a aprile 2022 sino a esaurimento delle misure disponibili.
In allegato alla presente le Linee Guida e il modulo domanda editabile.